incontri

Storia di una capinera di Giovanni Verga

Storia di una capinera di Giovanni Verga

«Vorrei esser bella come ciò che sento dentro di me.»

Storia di una capinera è il primo, già straordinario, romanzo di Verga. Pubblicato nel 1871 e scritto due anni prima, tramite una forma epistolare dominata alla perfezione ci tuffa nel cuore pulsante di un’anima prigioniera. Maria, una ragazza costretta dalla famiglia a chiudersi in convento in assenza di qualsiasi vocazione, durante una breve permanenza in campagna avvia con l’amica Marianna una corrispondenza che diviene per lei l’unico modo di dar sfogo ai suoi molti turbamenti. Respirando finalmente un’aria non compressa all’interno delle mura del convento, Maria scopre l’esistenza di un mondo più ampio, più inebriante, più vivo. E, soprattutto, scopre l’esistenza e l’essenza dell’amore, un sentimento che, costretto a nuotare controcorrente, la sconvolgerà per sempre.

Scheda dell’editore

Storia di una capinera
Giovanni Verga

Feltrinelli, 2015

Modalità di partecipazione

La partecipazione è totalmente gratuita e senza obbligo di acquisto del libro.
Nel limite del possibile tutti i titoli proposti sono facilmente reperibili nelle biblioteche.

Per partecipare è sufficiente inviarci una mail all’indirizzo associazione@ilfilo.ch
Riceverai il link per accedere all’appuntamento settimanale.

Ti aspettiamo!

Logo_lengium

Una modalità di lettura lenta, attraverso la quale ogni partecipante può ritrovare il tempo di appassionarsi alla narrazione, ai personaggi e riscoprire il piacere del confronto e del dialogo fra lettori.

UNISCITI AL GRUPPO!

Inizia a leggere insieme a noi

scopri le letture

dal 2018 a oggi

Altre iniziative