incontri

Penso dunque so(g)no?

Penso dunque so(g)no?

INCONTRI DI PRATICA FILOSOFICA

a cura di Manuela Ausilio

Penso, dunque so(g)no? Invito al dialogo filosofico

Dopo il primo incontro sul rapporto fra pregiudizi di genere e comunicazione delle opinioni, ci ritroviamo a Massagno mercoledì 2 Aprile, presso gli Archivi Donne Ticino, per continuare il dialogo filosofico.

Il pretesto dell’indagine sarà la coscienza. Come sappiamo di “avere coscienza” di qualcosa?
Consapevolezza e coscienza hanno lo stesso significato?
Cosa distingue l’essere coscienti dal pensare/agire in modo automatico?
Dobbiamo “avere coscienza” per avere relazioni autentiche?
Se tutto ciò che conosco passa attraverso la mia coscienza, come posso distinguere la “realtà” dalla mia rappresentazione?

Queste sono solo alcune piste di ricerca possibili che potremmo esplorare: ma al centro degli incontri di Pratica Filosofica è sempre la domanda e l’indagine della comunità che fa ricerca. La Pratica Filosofica di Comunità è un’opportunità preziosa per riflettere insieme, argomentare e mettere in discussione le proprie idee in un clima di ascolto e condivisione.

Ti aspettiamo per un viaggio di ricerca e indagine filosofica!

Appuntamento

Mercoledì 2 aprile
ore 18:30

c/o ADT- Archivio Donne Ticino
Via S.Salvatore 3 Massagno

Partecipazione

Partecipazione gratuita per i Soci Filo
Contributo di 10 CHF per i non Soci

Cos'è la pratica filosofica?

L’incontro di pratica filosofica è un libero dialogo facilitato in cui la comunità darà forma alla discussione: fino a dove ci porterà la ricerca?
La pratica filosofica stimola il pensiero critico, aiuta a chiarire le idee, a mettere in discussione le proprie convinzioni e scoprire nuove prospettive. In un mondo in continua evoluzione, il dialogo filosofico rimane uno degli strumenti più potenti per costruire una società più consapevole e inclusiva.
Gli incontri sono aperti a tutti: per partecipare non serve conoscere la storia della filosofia! 

Altre iniziative