incontri

Parole nel tempo: identità e appartenenza

Parole nel tempo: identità e appartenenza

INCONTRI PER PENSARE INSIEME

a cura di Paolo Cicale e Roberta Frugoni 

Identità e appartenenza

Nozioni come patria, cultura di appartenenza e comunità: spesso li vediamo come elementi distintivi per la nostra identità, considerandoli elementi fondanti, ricevuti per natura e durevoli nel tempo. Nella società di oggi, attraversata da fortissimi flussi migratori, sono molteplici le teorie sulla correlazione fra identità e appartenenza.
Citando Chiara Dallavalle, Dialoghi Mediterranei, n.6, marzo 2014: “Gerd Baumann offre un’interessante prospettiva antropologica in tal senso, teorizzando la nozione di identità mobili, ovverosia l’idea che identità possa significare cose diverse in contesti diversi, e che le persone possano equiparare identità etnica, cultura e comunità in alcuni contesti, ma non in altri. Questa chiave di lettura ci offre uno sguardo completamente nuovo che ci permette di sfuggire alle facili categorizzazioni imposte da una visione del mondo rigida e sempre più lontana dalla nostra quotidianità.”

Il nostro ultimo appuntamento di stagione prima della pausa estiva sarà ancora una volta una bella occasione per pensare insieme grazie alle molteplici voci e spunti di ogni partecipante.

Appuntamento

Giovedì 5 giugno
dalle 18:00 alle 19:30

c/o ADT- Archivio Donne Ticino
Via S.Salvatore 3 Massagno

Partecipazione

Contributo di 10 CHF 

Per questioni organizzative è gradita l’iscrizione

Altre iniziative