Due amanti si separano a Parigi, all’inizio dell’ultima guerra. Anni dopo si ritrovano a Stoccolma. La loro storia è cominciata in quella «terra di nessuno, dove l’uomo vive nella libertà e nel mistero». Poi quella vita segreta era stata a poco a poco messa in ombra dalla «seconda vita», la vita comune. E viene il momento di chiedersi: che cosa sussiste di quella storia? Giocando magistralmente sulla tastiera dei sentimenti, la Berberova ha scritto un amaro, sottile apologo sull’amore e la libertà – e soprattutto su quella parte della nostra vita «di cui nessuno sa nulla» e sul come difenderla.
Nina Berberova
Il giunco mormorante
Traduzione di Donatella Sant’Elia
Piccola Biblioteca Adelphi, 249
Modalità di partecipazione
La partecipazione è totalmente gratuita e senza obbligo di acquisto del libro.
Nel limite del possibile tutti i titoli proposti sono facilmente reperibili nelle biblioteche.
Per partecipare è sufficiente inviarci una mail all’indirizzo associazione@ilfilo.ch
Riceverai il link per accedere all’appuntamento settimanale.
Ti aspettiamo!
Una modalità di lettura lenta, attraverso la quale ogni partecipante può ritrovare il tempo di appassionarsi alla narrazione, ai personaggi e riscoprire il piacere del confronto e del dialogo fra lettori.

