incontri

Parole nel tempo: libertà

Parole nel tempo: libertà

INCONTRI PER PENSARE INSIEME

a cura di Paolo Cicale e Roberta Frugoni 

La libertà

Cos’è la libertà? Una domanda incredibile, aperta a mille riflessioni. La libertà individuale, quella di pensiero e di azione. La libertà di un popolo o di una nazione. Il concetto di libertà è qualcosa che ci definisce in ogni singolo gesto. La libertà è dunque un valore irrinunciabile?

Per Aristotele, ogni entità ha una natura o essenza specifica e una finalità (τέλος) verso la quale tende. Nel contesto degli esseri umani, la libertà si intreccia con la realizzazione del nostro telos, cioè la virtù e il benessere (εὐδαιμονία).

Il nostro primo appuntamento dopo la pausa estiva sarà ancora una volta un’occasione preziosa per pensare insieme grazie alle molteplici voci e spunti di ogni partecipante.

Appuntamento

Giovedì 18 settembre
ore 18.00 – 19.30
c/o ADT Archivio Donne Ticino
Via S.Salvatore 3
6900 Massagno

Partecipazione

Contributo CHF 10

Conferma la tua presenza, questo ci permette di organizzare al meglio e stampare solo il materiale necessario senza sprechi per l’ambiente!

 

Altre iniziative